E V E N T I 

La mostra "Ustica prima dell'Uomo"

       
 
USTICA PRIMA DELL'UOMO
Mostra del Centro Studi e Documentazione Isola di Ustica sulla storia geo-vulcanologia dell'isola, con un focus sui vulcani della Sicilia.

a cura di Franco Foresta Martin

Museo G.G. Gemmellaro, corso Tukory 131, PALERMO
Dal 12 ottobre 2013 al 28 febbraio 2014.

E' stata inaugurata sabato 12 ottobre 2013 al Museo geologico universitario Gemmellaro di Palermo la mostra "Ustica prima dell'uomo" che descrive in una ventina di pannelli la storia geo-vulcanologica dell'isola, da quando essa ha cominciato a formarsi come un monte vulcanico sottomarino a quando è emersa con una serie di spettacolari eruzioni, fino all'esaurimento della sua attività. Dopo oltre quattro mesi di esposizione a Palermo, la mostra sarà trasferita a Ustica presso i locali del Municipio Vecchio. "Questa mostra dal duplice valore, scientifico e didattico - ha detto Il direttore del museo professor Valerio Agnesi, nel presentare dell'evento in una sala straripante di visitatori- è stata concepita da Franco Foresta Martin, geologo e giornalista scientifico del Corriere della Sera, per conto del Centro Studi di Ustica, nell'ambito dell'attività didattica condotta da questa meritevole associazione presso l'istituto scolastico comprensivo dell'isola; e realizzata grazie all'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (INGV) che ha sponsorizzato i pannelli e fornito alcuni degli strumenti che arricchiscono l'esposizione. Per il nostro museo è stata l'occasione di esporre per la prima volta campioni di rocce e di fossili usticesi custoditi da decenni nei nostri depositi. Ma, al fine di collocare Ustica nel contesto più generale del vulcanismo regionale, abbiamo anche curato una rassegna di tutti i vulcani siciliani".